L’orso M49, soggetto ad una ordinanza di cattura da parte della Giunta Provinciale dopo gli episodi di avvicinamento a zone urbanizzate, dopo essere stato catturato, è riuscito a fuggire attraversando quattro linee elettrificate ed un muro reticolare anch’esso elettrificato alto almeno 4 metri.
In tarda serata M49 era entrato nella trappola tubolare predisposta dal servizio forestale della Provincia nella zona di Porte Rendena ed è stato trasportato nel recinto del Casteller.
A quel punto l’orso, che non era stato sedato precedentemente, è stato privato del radiocollare e liberato nel recinto. Nel giro di poco tempo ha attraversato tre zone recintate ad alto voltaggio fino a scavalcare un alto muro di cinta, anch’esso elettrificato, ed è fuggito. Erano le ore 5 di questa mattina.
Al momento l’orso sta girando nella zona della Vigolana. Sono state allertate tre squadre di forestali che stanno perlustrando la zona a caccia dell’orso.
Quanto accaduto è stato comunicato in una conferenza stampa tenuta stamattina dallo stesso Presidente Fugatti al Centro Vivaistico Forestale del Casteller.
Fugatti ha dichiarato: “Noi abbiamo fatto tutto quello che il Ministero ci ha chiesto di fare. Siamo di fronte a un caso che la scienza non aveva previsto. Questa azione di M49 legittima la posizione della Giunta, della necessità di catturare l’esemplare. In questa situazione il Servizio Forestale ha il mandato di intervenire a vista, se l’orso dovesse avvicinarsi a zone umanizzate, o stalle.”
Il che significa che M49 è destinato all’abbattimento, anche perché le altre misure contenitive non hanno avuto successo.
Nel video che segue, alcune dichiarazioni di Fugatti sull’accaduto.
Il punto da cui è fuggito M49
I tentativi di M49 di scavare soto il recinto
La trappola tubolare in cui è stato trasportato
Fugatti e la stampa